Deepinder Goyal è originario di Muktsar, una cittadina dello Stato del Punjab, in India. Inizia la sua carriera presso Bain & Company, dopo la laurea in ingegneria.
In pausa pranzo si accorge che i lavoratori, lui compreso, perdono molto tempo a cercare i menù dei ristoranti locali per ordinare il pranzo. Le ore perse a cercare i menù gli fanno venire un’idea: creare una piattaforma per centralizzare i menù dei ristoranti e renderli accessibili agli utenti. Nel 2008, con il collega Pankaj Chaddah comincia a raccogliere i menù dei ristoranti locali di Nuova Delhi e a pubblicarli online su un sito che chiama Foodiebay. Questa sorta di catalogo online riscuote subito molto successo, rispondendo a un’esigenza non soddisfatta di Nuova Delhi.
Forte della crescente domanda a Nuova Delhi, Foodiebay si allarga in altre grandi città indiane, come Mumbai e Bangalore. Il team di Foodiebay fa in modo che i menù siano sempre aggiornati e inizia a inserire anche i commenti e le valutazioni degli utenti. Questa svolta verso un approccio più completo che unisce informazioni, menù e feedback degli utenti porta Foodiebay a imporsi come un’irrinunciabile fonte di informazioni. Nel 2010, per far fronte al crescente sviluppo, Deepinder Goyal decide di aprirsi al capitale di investitori terzi come InfoEdge o Ant Financial, che investe un milione di dollari in Foodiebay permettendo a Deepinder Goyal di strutturare il suo team, migliorare la piattaforma e proseguire l’espansione dell’azienda in altre città indiane ed estere. Grazie alla sua visione strategica, l’imprenditore comprende immediatamente che è venuto il momento di superare i confini dell’India. Per facilitare l’espansione internazionale, Foodiebay diventa Zomato e rileva aziende in diversi paesi tra cui Nuova Zelanda, Stati Uniti e Sudafrica, dimostrando a livello internazionale che una start-up indiana può fare concorrenza ad aziende di caratura mondiale. Ancora una volta in anticipo sui tempi, nel 2015 l’imprenditore capisce subito che la semplice consultazione di un menù e dei commenti degli utenti non è più sufficiente nell’era del commercio elettronico e trasforma la sua azienda orientandola verso un modello di consegna di piatti a domicilio.
Grazie alla sua visione innovatrice, Deepinder sposta subito il focus sull’innovazione e la tecnologia per migliorare la user experience attraverso l’AI, costruire algoritmi sofisticati per gestire l’intero processo dell’ordine e fidelizzare gli utenti. Zomato diventa leader del settore e nel 2021 è la prima start-up indiana a essere quotata alla borsa di Bombay e alla borsa nazionale indiana (NSE). L’operazione dimostra che le start-up indiane possono raccogliere ingenti capitali sui mercati pubblici e raggiungere una capitalizzazione di diversi miliardi di dollari. L’IPO rivela anche la maturità del mercato delle start-up indiane, sottolineando la capacità delle aziende tech di attirare ormai anche investitori istituzionali e privati e non solo di venture capital. Al di là del successo commerciale, l’operazione segna una tappa fondamentale nella maturazione della digital economy indiana.
Deepinder Goyal è noto anche per il suo impegno verso i dipendenti e i partner: crea un fondo di solidarietà per gli addetti alle consegne e i dipendenti colpiti dal Covid, introduce servizi di consegna contactless e istituisce stringenti protocolli di sicurezza per i rider. Avendo a cuore il benessere degli addetti alle consegne, risorse essenziali nel modello economico di Zomato, prevede polizze assicurative e iniziative di welfare.
Attua anche un programma di lotta contro la fame in India, «Zomato Feeding India», per distribuire cibo alle popolazioni vulnerabili in India e ridurre gli sprechi alimentari facilitando la ridistribuzione delle eccedenze alimentari dei ristoranti e degli eventi. Visione strategica, innovazione costante, resilienza di fronte alle sfide, empatia verso i dipendenti e la società sono le caratteristiche della leadership di Deepinder Goyal. Goyal è spesso descritto come un leader umile e collaborativo. Nonostante il successo, mantiene un carattere genuino e condivide spesso le sfide personali e professionali con il suo team e il pubblico. Ama leggere, viaggiare, fare sport e scoprire nuove cucine. La famiglia è importante per lui e cerca di mantenere un sano equilibrio tra vita professionale e privata.
Data Salenti :
- Sede a Gurugram
- Fondata nel 2008
- Circa 58 Mln di utenti attivi
- 1,5 Mln di ristoranti recensiti
- Fatt. 2023: $ 850 Mln
- Capitalizzazione di mercato: $ 28,6 Md
IL SETTORE DELLE CONSEGNE A DOMICILIO IN INDIA
Un mercato stimato in $ 13 Md nel 2024 e una crescita prevista di circa il 24% l’anno fino al 2032
+3 Mln di consegne al giorno
Nel 2023 l’e-commerce rappresentava il 70 % circa delle consegne a domicilio
Deepinder Goyal, 41 anni, è fondatore e CEO di Zomato, piattaforma mondiale di consegna di piatti e catering a domicilio. Se ne stima il patrimonio in € 1,4 Md.
« Il cibo è un bisogno fondamentale e se possiamo renderlo più accessibile, veloce e sicuro attraverso la tecnologia, possiamo davvero fare la differenza nella vita della gente. »