Djoko Susanto, allora Kwok Kwie Fo, nasce a Giacarta nel 1950.
Sesto di dieci fratelli e sorelle, riceve un'educazione estremamente formale ed esigente anche se è costretto ad abbandonare la scuola elementare. Infatti, il governo indonesiano non permetteva all’epoca ai giovani che avessero dei nomi cinesi di studiare in Indonesia. Si sceglie così un nome indonesiano: Djoko Susanto. Prosegue gli studi al di fuori dell’ambito scolastico fino a quando, a 17 anni, inizia a lavorare nell’esercizio commerciale dei genitori. Gestisce allora una modesta bancarella di generi alimentari in un mercato tradizionale di Giacarta.
Nel 1976, lo scoppio di un incendio causa la perdita dell’80% del capitale dell’attività di famiglia. In occasione della ricostruzione, Djoko decide di vendere anche delle sigarette oltre al cibo e va così incontro a un autentico successo.
Questa strategia suscita l'attenzione del magnate delle sigarette ai chiodi di garofano, Putera Sampoerna, che chiede a Djoko di lavorare con lui. Dopo diversi anni di collaborazione e di esperienza nell'azienda di famiglia, Djoko decide di mettersi in proprio e apre, nel 1989, la sua attività: nasce così Alfa Minimart (che diventerà poi Alfamart). Djoko, che era grato a Putera Sampoerna, propone a quest’ultimo di condividere questa avventura che ben presto si trasforma in un successo con l’apertura di numerosi negozi sia di proprietà che in franchising. Nel 1999, l'azienda si espande nel settore dei minimarket.
La fantastica crescita di questo minimarket non può prescindere dal ruolo svolto da PT HM Sampoerna, diventato azionista di Alfamart al 70%, mentre Djoko Susanto conserva la quota residuale del 30%.
Nel creare la sua azienda, Djoko ha una missione chiara: rispondere alle esigenze e alle aspettative dei clienti puntando su prodotti di qualità, disporre di pratiche commerciali etiche, sviluppare uno spirito imprenditoriale e un'organizzazione affidabile e sana. Secondo lui, lo sviluppo di un'azienda si basa su una buona governance. Lo spirito di squadra, l'integrità, l'innovazione e la produttività sono valori che cerca di fare rispettare nella sua azienda. Hanno un impatto significativo sulla crescita e gli permettono di godere di un'ottima reputazione presso la clientela. Nel 2002, l'azienda conta più di 141 punti vendita. Nel 2006, PT HM Sampoerna Tbk vende le sue quote a PT Sigmantara Alfaindo de Susanto, la società madre di Alfamart. Djoko Susanto acquisisce in questo modo il 60% delle azioni della società mentre il restante 40% va a un nuovo azionista, PT Mulia Prima Horizons. Dopo aver raggiunto i 3.300 negozi e aver ampliato la sua attività nel mercato di Bali, Djoko quota Alfamart alla Borsa indonesiana. Da allora, l'azienda di Djoko non ha mai smesso di crescere.
Nel 2012 conta più di 7.000 punti vendita e oltre 2,5 milioni di clienti al giorno.
Per espandere la sua internazionalizzazione, Alfmart acquisisce Lawson, un franchising di minimarket situato in Giappone, ed entra poi nel mercato filippino attraverso una partnership con SM Investments Corporation, un conglomerato filippino. PT Sigmantara Alfindo possiede ormai la più grande catena di minimarket chiamata Alfamidi e gestita da PT Midi Utama Indonesia Tbk, e Alfa Express, che serve anche caffè e opera nel fast food. Djoko riesce anche ad abbracciare le innovazioni tecnologiche lanciando nel 2019 Alfagift, un'app di Alfamart che permette agli utenti di essere aggiornati sulle ultime promozioni e di ottenere delle offerte speciali disponibili su richiesta soltanto. Nel 2022, con l'obiettivo di espandersi nel metaverso, Alfmart firma anche una collaborazione con PT WIR Asia Tbk, un'azienda tecnologica basata sulla realtà virtuale.
Oggi, il Gruppo Alfamart conta oltre 16.492 negozi in Asia, di cui 1.200 nelle Filippine.
Nel 2014, Djoko Susanto ha iniziato a delegare la gestione dell'azienda ai suoi figli. Infatti, dei suoi cinque figli, tre occupano posizioni di responsabilità in Alfamart. Sua figlia, Feny Djoko Susanto, ha preso le redini della holding nel 2014 in qualità di presidente commissario e il figlio più giovane, Budiyanto Djoko Susanto, in qualità di commissario. Nel frattempo, il figlio maggiore di Djoko Susanto, Hanto Djoko Susanto, dirige il ramo immobiliare di Alfaland in qualità di presidente e amministratore delegato.
Da allora, Djoko Susanto vive con la moglie a Giacarta e possiede ancora il 52% di Alfamart.
I minimarket sono sempre stati accusati di ostacolare i mercati tradizionali. In realtà, li incoraggiano a migliorare i loro servizi.
DATI SALIENTI
- Sede a Tangerang, Indonesia
- Fondata nel 1989
- Fatt. 2022: $ 6,5 M
- Risultato netto 2022: $ 189 M Capitalizzazione di mercato: $ 7,5 Md
- 81.430 dipendenti
- 16.490 punti vendita
- Food = 67%
IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE IN INDONESIA
- Tasso di crescita medio annuo entro il 2026: 4,6%
- 337 ipermercati
- 1.450 supermercati
- 36.140 minimarket
- 4.474.316 negozi tradizionali di generi alimentari
Djoko Susanto, 73 anni, è il fondatore di Alfamart, una catena di minimarket.Se ne stima la fortuna in € 4,2 Md. (Fonte: Forbes, Aprile 2023)