Liu Hanyuan, Come un pesce nell’acqua

25 ottobre 2022

Nato nel 1964 in una famiglia di contadini, Liu Hanuyan cresce a Meishan, in Cina.

Da bambino non dimostra grande interesse per la scuola senonché, durante gli studi secondari, impara a conoscere la tecnologia dell’acquacoltura che desta in lui maggiore interesse. Fatica, una volta diplomato, a trovare un lavoro e decide di avviare un’attività in proprio.
Riesce, ad appena 19 anni, a convincere il padre e ottiene 60 dollari per avviare un allevamento ittico. Compera circa 10.000 avannotti (giovani pesci che, per sopravvivere, dipendono dal loro sacco vitellino) ma deve purtroppo affrontare il suo primo fallimento quando all’improvviso ne muoiono 2.000.  Il giovane non si arrende e costruisce una capanna vicino allo stagno dei pesci per osservare le condizioni degli avannotti e i loro problemi. Ambizioso, trascorre sette mesi a fare ricerche sulla tecnologia della piscicoltura. 

I suoi laghetti si sviluppano velocemente e Liu riesce a raggiungere la produzione più alta del Paese.

Nel 1992 fonda Tongwei Group, un’azienda la cui principale attività è la produzione e la distribuzione di mangimi per pesci. Con la crescita del settore, il Gruppo Tongwei diventa il maggior produttore di mangimi per pesci al mondo, con una produzione annuale di 10 milioni di tonnellate. 

Nel 2004, l’azienda segna una nuova svolta con la quotazione in borsa. Liu non si ferma e decide di diversificare.

Nel 2006, in un periodo di piena espansione per l’industria fotovoltaica, Liu Hanyuan intravede questo nuovo percorso di sviluppo. Nel 2007, deciso ad affermarsi, l’imprenditore crea il più grande progetto solare fotovoltaico del mondo e acquisisce, l’anno successivo, un’azienda del settore. Nasce così Tongwei Solar, che si dedica alla R&S, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti solari di base.
Tongwei può essere descritta come un’azienda fotovoltaica integrata verticalmente, con la produzione di silicio ad alta purezza a monte, la produzione di celle solari a metà della catena e la costruzione e la gestione, a valle, di impianti fotovoltaici. Eppure, è la componente a monte dell’attività di Tongwei - il silicio ad alta purezza - a trasformare l’azienda in quella che i media locali descrivono come una «macchina che stampa denaro».

Tongwei entra nel 2013 nel settore del silicio cristallino ad alta purezza, le celle solari più comuni utilizzate nei pannelli solari, e ne è ora il principale produttore a livello mondiale.

L’azienda dichiara una capacità di produzione annua di 180.000 tonnellate di silicio ad alta purezza e prevede di portarle a 350.000 all’anno nel 2023 e a un milione nel 2026.
Nel 2018, con l’interruzione dei sussidi governativi per l’industria fotovoltaica, il settore subisce un calo e il prezzo del silicio ad alta purezza crolla. Diversi produttori interrompono o riducono la produzione e mettono fine ai loro piani di espansione. Tongwei, tuttavia, continua a espandere la produzione, aggiungendo due nuovi progetti di silicio ad alta purezza nel 2018 e molti altri negli anni successivi. Tongwei è il maggior produttore di questo «oro nero», con una posizione dominante nelle trattative per i contratti di vendita.

Secondo Liu, la diversificazione è una carta vincente per un’azienda.

Oggi il Gruppo Tongwei controlla una dozzina di società nei settori alimentare, immobiliare, edile e dei media. Liu non è un semplice imprenditore: nel 2004 è stato eletto tra i leader aziendali più influenti della Cina. È anche l’uomo più ricco della provincia di Sichuan.
Impegnato anche in ambito politico, è membro del Congresso Nazionale del Popolo dove è importante per lui dare suggerimenti rilevanti per promuovere uno sviluppo sostenibile e sano delle energie rinnovabili. Oggi Liu Hanyuan vive con la moglie a Chengdu, la capitale della provincia dello Sichuan. 

« Perseguire l’eccellenza, contribuire alla società »

DATI SALIENTI 

  • Sede a Chengdu, Cina 
  • 50.000 dipendenti 
  • 300 controllate
  • Fatturato 2022: $ 15,3 Md
  • Risultato netto 2022: $ 2,9 Md
  • Capitalizzazione di mercato: $ 33 Md
  • Tongwei Group: acquacoltura, mangimi per animali e marchio alimentare 
  • Tongwei Solar: 4 basi di R&S e produzione 

IL SETTORE D'ELL ENERGIA SOLARE

  • Cina = il 70% della produzione annuale globale 
  • 75% dei moduli fotovoltaici prodotti in Cina 
  • Componenti: 
  • 80% delle estrazioni di silicio 
  • 90% dei «wafer» prodotti in Cina 

Liu Hanyuan, 58 anni, è il fondatore e dirigente di Tongwei, uno dei leader mondiali in due settori distinti: l’acquacoltura e le nuove energie.  Se ne stima il patrimonio in $ 14 Md (Fonte: Forbes, Ottobre 2022).

Cookies