Bang Si-Hyuk, la macchina di successi coreana

20 aprile 2022

Noto come «Hitman», Bang Si-Hyuk nasce il 9 agosto 1972 da genitori inclini all’innovazione quanto lui.

Sua madre, Choi Myeong Ja, aveva ottenuto una laurea in letteratura inglese alla Seoul National University in un’epoca in cui le donne difficilmente avevano accesso all’istruzione. Suo padre, Bang Geuk Yoon, presiedeva un ente governativo per i diritti del lavoro. Sin dall’infanzia, Bang Si Hyuk coltiva una passione per i libri e da bambino legge testi che superano il suo livello di lettura di diversi anni.

«Aveva un’incredibile capacità di concentrazione» spiega suo padre.

I suoi genitori vorrebbero che diventasse avvocato. Brillante nello studio ma pessimo sportivo, riceve dal padre una chitarra per socializzare con i compagni. Nasce così la sua passione per la musica. Inizialmente reticenti, i genitori riconoscono il suo talento e la sua determinazione. A metà degli anni ‘90 comincia a comporre e crea la sua band che si posiziona, all’inizio degli anni 2000, in cima alle classifiche, da cui il soprannome ‘Hitman’. Bang fa anche il compositore per la JYP Entertainment, una delle tre grandi agenzie storiche in Corea.
Bang lascia la JYP Entertainment nel 2005 e decide di fondare la sua etichetta discografica Big Hit Entertainment, rinominata nel frattempo Hybe. Continua a scrivere, comporre e produrre. Il successo della sua casa discografica è strettamente legato a una boy band di sette elementi, i BTS, lanciata da Bang e che ha inciso cinque album n. 1 nella US Billboard 200. Bang è co-autore di sei canzoni dell’album Wings, pubblicato nell’ottobre 2016.

Il gruppo lanciato sette anni fa sta attualmente battendo ogni record di vendite e popolarità in tutto il mondo nonostante canti per lo più in coreano e il K-Pop sia stato a lungo deriso in Occidente.

Il loro singolo di successo «Black Swan» ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche di iTunes in 103 Paesi, battendo il record di 102 Paesi precedentemente detenuto da Adele e il suo «Hello».
Nel giugno 2018, per la rivista statunitense Variety, Bang è uno dei leader internazionali nel settore della musica. Nel 2020, viene scelto da Billboard, la rivista americana del settore, come uno dei principali leader dell’industria mondiale delle etichette indipendenti. 

Paroliere, compositore e produttore, Bang è anche un astuto stratega.

Nel 2020 quota l’azienda in borsa, mettendo a segno la maggiore IPO in Corea del Sud in tre anni. L’operazione lo ha reso miliardario. In questa occasione, il gigante dell’industria musicale offre a ognuno dei membri del gruppo BTS 68.000 azioni della società. Così, a metà giornata, ognuno di loro si ritrova in mano un gruzzolo di 20 milioni di dollari. 
Attraverso questa IPO record Bang raccoglie 840 milioni di dollari per finanziare nuovi progetti che garantiranno il suo successo oltre ai BTS - che generano attualmente l’87,7% delle sue entrate. Anche se la maggior parte dei principali concerti dei BTS sono stati cancellati dall’inizio dell’anno a causa del Coronavirus, le vendite dei loro album sono cresciute dell’80% nel primo semestre del 2021 grazie a una strategia digitale originale: la creazione della piattaforma Weverse che consente ai fan di essere sempre insieme ai loro idoli. Concerti, album, clip e backstage, la strategia marketing che ruota intorno al gruppo è pensata molto bene. 
Dopo questo successo, l’imprenditore non si ferma e nel maggio 2021 rileva, per più di 1 miliardo di dollari, Ithaca Holdings che gestisce Justin Bieber e Ariana Grande. Bang ha anche stretto una relazione strategica con la concorrente YG Entertainment che gestisce la girl band BLACKPINK, che entrerà in Weverse con la sua base di fan. Con l’aggiunta di importanti musicisti pop, Hybe ha non soltanto ampliato il suo portafoglio ma ha anche ridotto la sua dipendenza dai BTS.

Hybe è ora valutata 9 miliardi di dollari, più di quattro volte la capitalizzazione di mercato cumulata delle altre tre grandi agenzie di intrattenimento sudcoreane JYP, SM e YG che hanno lanciato il K-Pop nel mondo.

Bang Si - Hyuk è single e vive a Seul. Con il 31% delle azioni è l’azionista di maggioranza di Hybe. L’imprenditore, dal 2021, non è più l’amministratore delegato della società ma mantiene la presidenza del consiglio di amministrazione oltre ai suoi incarichi musicali.  

«I BTS diventeranno delle icone alla pari dei Rolling Stones o dei Metallica.»

DATI SALIENTI

  • Sede a Seul, Corea del Sud  
  • 630 dipendenti
  • Fatturato 2021: $ 1 Md
  • Fatturato 2022: $ 1,6 Md
  • Risultato netto 2022: $ 220 M Capitalizzazione di mercato: $ 9,8 Md

HYBE  K-POP NEL MONDO

  • HYBE 1a agenzia in Corea 
  • BTS dominano il mondo della K-pop oggi
  • Un brano dei BTS 1° in 103 Paesi 
  • $ 3,6 Md di ricadute economiche su base annua grazie ai BTS in Corea
  • 162.000 biglietti venduti in due ore per i concerti in Francia (Stade de France)

Bang Si-Hyuk, 49 anni, è il fondatore e Presidente del consiglio di amministrazione di Hybe, importante casa discografica sudcoreana specializzata in K-pop. Se ne stima il patrimonio in $ 2,9 Md.

Cookies