Prudential, AIA con uno sconto

15 settembre 2021

Michael Wells

Michael Wells, 61 anni, è l'attuale CEO di Prudential Plc dal 2015. Dopo la laurea alla San Diego State University, Michael ha maturato più di tre decenni di esperienza nei servizi assicurativi e pensionistici. È entrato in Prudential nel 1995 prima di diventare COO della controllata americana Jackson Financial nel 2003 e CEO nel 2011. Sotto la sua guida, Prudential ha esteso le sue operazioni in Myanmar e in 5 Paesi africani, tra cui lo Zambia e la Nigeria. Ha inoltre promosso la scissione di Jackson Financial al fine di accelerare la trasformazione di Prudential in un gruppo focalizzato su Asia e Africa, due mercati con un elevato potenziale di crescita.

In seguito alla scissione delle controllate britannica/europea e statunitense, Prudential, da assicuratore vita globale, è diventato un assicuratore vita focalizzato su Asia e Africa.

Con sede nel Regno Unito e doppia quotazione a Londra e Hong Kong, il gruppo si sta ora concentrando esclusivamente su queste due aree in forte crescita, dove la base clienti dovrebbe passare da 17 milioni oggi a 50 milioni entro il 2025. I motori di crescita strutturale in questi mercati, come lo sviluppo economico e la bassa penetrazione dell'assicurazione vita, offrono al Gruppo buone prospettive a lungo termine.
Oltre a un’importante presenza in Asia-Pacifico (11 mercati, 3,6 miliardi di persone complessive), Prudential ha sviluppato le sue attività in 8 mercati africani (400 milioni di abitanti). Detiene anche Eastspring, un gestore patrimoniale di prim’ordine in Asia al di fuori dal Giappone ($254 Md di AUM). In Asia, la regione in cui è soprattutto presente, il gruppo si colloca tra i primi 3 nella maggior parte dei mercati in cui opera. È l'unico concorrente interregionale di AIA, società leader nell’assicurazione sulla vita. Grazie a una rete di distribuzione estesa fatta di 560.000 agenti, 130 partnership bancarie (28.000 agenzie) e soluzioni digitali (Super-app Pulse by Prudential),

Prudential offre ai suoi clienti un ampio portafoglio di prodotti salute e protezione.

Così come AIA, il gruppo è ben posizionato in questo segmento ad alta redditività, grazie a una vasta rete di agenti estremamente qualificati. Mentre Prudential domina alcuni mercati asiatici emergenti (Indonesia, Malesia), AIA è leader in Cina con vantaggi competitivi distintivi come la proprietà esclusiva della sua controllata cinese e una copertura crescente (obiettivo di una nuova licenza provvisoria ogni 6 mesi). Prudential, tuttavia, può contare su una solida partnership con CITIC (JV 50/50, accesso all'80% della popolazione) per potersi sviluppare rapidamente senza essere costretta a compiere investimenti massicci. La redditività di questa partnership potrebbe migliorare ulteriormente grazie a un maggior contributo della rete agenziale (53% dei profitti generati dal new business), una nicchia di distribuzione più redditizia (81% di margine rispetto al 42% per la bancassicurazione). Prudential è anche ben posizionata per cogliere le opportunità cinesi attraverso il suo dominio a Hong Kong, dove i visitatori dalla Cina continentale costituiscono già una fonte di entrate significativa. Altrove, in India, il gruppo è un attore privato rilevante (16% m/s) grazie alla sua partnership con ICICI Bank. Il new business di ICICI Prudential è passato da $57 M nel 2016 a $ 222 M nel 2021 (+32% pa) e dovrebbe raddoppiare nei prossimi 4 anni, a seguito –appunto - di una maggiore penetrazione. Anche se Prudential potrebbe acquisire delle quote dai suoi partner in questi due Paesi a seguito di un allentamento normativo, non pensiamo che l’opzione venga esercitata in un prossimo futuro dato che il gruppo punta oggi prioritariamente a ridurre il suo indebitamento. La flessibilità del suo bilancio dovrebbe migliorare in maniera significativa dopo la prossima raccolta di capitali ($ 2,5-3 Md di patrimonio netto contro $ 5 Md di indebitamento netto).
Ai livelli di prezzo attuali, Prudential scambia a 1.2x il valore intrinseco, con uno sconto significativo rispetto ad AIA (2x). Ipotizziamo una riduzione di questo sconto nei prossimi anni quale risultato di una miglior gestione del capitale e del focus del gruppo sui mercati ad alta crescita. Prevediamo che il New Business si sviluppi del 20% all'anno entro il 2023. GemEquity e GemAsia sono investiti in AIA (4% e 5%) e Prudential (1%). GemChina è investito in AIA (5,5%).

Cookies