Robin Zeng, Il gigante delle batterie

01 maggio 2021

Originario di un paesino nelle montagne del Fujian, nel sud-est della Cina,

Robin Zeng è titolare di un dottorato presso l’Istituto di Fisica dell’Accademia Cinese delle Scienze. Inizia la sua carriera in un’azienda statale di costruzioni navali nella sua provincia natale.

Con la sua azienda ATL, fondata nel 1999, dedica poi molti anni della sua carriera alle batterie al litio per prodotti elettronici.

All’epoca, i suoi clienti erano produttori di gadget o di telefoni cellulari come Motorola, Nokia o Apple, che avevano sede in questa parte meridionale della Cina, allora la fabbrica del mondo». La società giapponese TDK, famosa per le sue audiocassette, acquisisce ATL nel 2005 per 100 milioni di dollari. Spesso percepito come l’anti-Elon Musk per via della sua discrezione, Robin Zeng è però ambizioso. Nel 2011, a 43 anni, l’ingegnere fa una scommessa audace: creare uno spin-off di ATL nelle batterie automobilistiche decretando l’inizio di Contemporary Amperex Technology (CATL). Robin è visionario. Siamo infatti all’inizio di questo mercato oggi molto redditizio e quell’anno i veicoli alimentati con la nuova energia venduti in Cina sono un migliaio soltanto. Un anno dopo, Robin Zeng ottiene una partnership con BMW, che CATL moltiplicherà poi nel tempo con altre case. Oggi la società annovera, tra i suoi clienti: Volkswagen, Ford, Daimler e Hyundai. Il produttore è in concorrenza con il suo connazionale BYD, la giapponese Panasonic, l’americana Tesla e le sudcoreane Samsung SDI e LG Chem. In 10 anni, questo imprenditore tranquillo trasforma la sua azienda in uno dei maggiori produttori al mondo di batterie per veicoli elettrici, con piani di espansione che superano di gran lunga quelli di Tesla.

L’azienda, con sede a Ningde, non lontano dal villaggio natale del fondatore, ha vissuto una crescita fulminea negli ultimi anni,

sostenuta dalle province e dal governo centrale che intende trasformare la Cina nel leader dell’automotive del futuro grazie a stimoli a favore del mercato dei veicoli elettrici e ibridi plug-in. Legato inizialmente ad ATL e a TDK, l’imprenditore sfrutta il suo contributo tecnologico ma sceglie di separarsene completamente nel 2015. Una decisione saggia dato che CATL beneficia l’anno successivo di sovvenzioni per l’acquisto di veicoli elettrici equipaggiati con batterie interamente prodotte a livello nazionale. Robin Zeng investe molto in R&S e approfitta del suo posizionamento di «pure player» che tranquillizza i produttori, a differenza di BYD che produce anche automobili. Nel 2018, il dirigente accelera lanciando CATL alla Borsa di Shenzhen. Valutata 10 miliardi di dollari al momento della quotazione, l’azienda assiste a un rialzo del titolo del 44% in pochi giorni ed è ora valutata 141 miliardi di dollari. Da allora, il patrimonio di Robin Zeng è letteralmente esploso anche se non è l’unico a beneficiare di questa ascesa strepitosa. CATL, infatti, può vantarsi di aver creato nove miliardari, più di Google e Facebook (otto). Si dice che solo il produttore cinese di salsa di soia, Foshan Haitian, abbia fatto altrettanto.

Il 2020 è stato un anno di successo per l’azienda. Il suo fatturato è cresciuto del 10%, l’utile netto del 22% e il 2021 sembra promettente.

Infatti, con la fine di molte sovvenzioni e l’apertura a una concorrenza più ampia, la conquista del mercato internazionale è l’obiettivo n. 1. Robin Zeng punta sulla moltiplicazione delle partnership e sull’aumento delle vendite nel mondo. Del resto, dall’inizio del 2020 CATL è un fornitore della Gigafactory Tesla. Il 2021 segna, per CATL, l’apertura di uno stabilimento in Germania, vicino alle case automobilistiche. L’azienda ha già una fabbrica gigantesca a Ningde destinata allo sviluppo di batterie di nuova generazione. Robin Zeng vive a Ningde, in Cina. Anche se non fa parlare di sé nei media si sa che il dirigente detiene il 26% delle azioni di CATL.

DATI CHIAGE

  • Sede a Ningde, Cina
  • 33.080 dipendenti
  • Ricavi 2021: $14Md
  • Utile netto: $1.4Md
  • Capitalizzazione: $141Md

IL MERCATO DEI VEICOLI ELETTRICI

  • Cina: 1° mercato automobilistico e veicoli elettrici nel mondo
  • Concorrente n°1: BYD
  • CATL: 20% del mercato mondiale delle batterie elettriche
  • 46% della capacità in Cina
  • BYD: 16% della capacità in Cina
  • 2.5M di veicoli elettrici venduti nel mondo

Robin Zeng, 52 anni, è il fondatore e Presidente di CATL, uno dei maggiori fornitori di batterie ricaricabili a livello mondiale. Con un patrimonio pari a $ 35 Md, l’uomo d’affari occupa la 47a posizione nella classifica delle persone più ricche del mondo. (fonte: Forbes, Maggio 2021)

Cookies